In arrivo un mini corso di scrapbooking natalizio:”My Craft Lab”

Immagina un freddo e grigio pomeriggio pre natalizio, una casa calda ed accogliente, un ambiente amichevole, una merenda, un tè e tanta voglia di dedicare un po’ di tempo a te e alle tue passioni creative

Questa è l’immagine che Martina ed io avevamo ben chiara nella nostra mente ancor prima di conoscerci e questo un piccolo sogno nel cassetto che, mettendo insieme forze e competenze, acquista finalmente forma nel progetto ‘My Craft Lab‘.

Di cosa si tratta?

‘My Craft Lab’ è tante cose insieme, ma prima di tutto è un corso. Un mini corso di scrapbooking di circa tre ore, durante il quale imparerai a realizzare alcune cards e biglietti di Natale attraverso semplici tecniche e materiali diversi, che ti permetteranno di avvicinarti a questo mondo fatto di carta, inchiostri, timbri e fantasia.

‘My Craft Lab’ vuole però essere qualcosa di più: un articolato progetto di Home Crafting, che si declinerà in occasione delle principali ricorrenze (San Valentino, Pasqua…), un modo per esprimere e sperimentare la creatività, un’esperienza sociale, un momento in cui gustare un tè pomeridiano, una merenda o un aperitivo, tessendo nuove conoscenze e condividendo una passione. 

mycraftlab_promo

Questa prima edizione natalizia avrà luogo tra novembre e dicembre (di seguito le info di dettaglio) e si terrà tra le accoglienti mura della ‘casa per viaggiatori’ di Martina, poliedrica social media manager di origini sarde dal 2001 a Bologna. Martina è l’ideatrice di Home for Travellers e si occupa di social media marketing, aiutando le aziende a promuoversi usando i social network e organizzando eventi. Per avere un assaggio del suo entusiastico approccio alla vita visita il suo blog Due Torri e Nuraghi!

Non vediamo l’ora di condividere il nostro primo ‘My Craft Lab’ con te!

Per iscriverti clicca qui e leggi qui di seguito:

mycraftlab_2016

 

“My Craft Lab” | Info

  • Quando: 19, 20 novembre e 17, 18 dicembre 2016
  • Orario: 15.00-18.30 circa
  • Cosa realizzi durante il corso:

– 3  biglietti d’auguri a tema natalizio, di formati differenti, utilizzando diversi materiali e tecniche

  • Cosa impari durante il corso:

– l’utilizzo di fustellatrici e strumenti da taglio per carta e materiali di  vario tipo

– alcune tecniche base di scrapbooking

– l’utilizzo di timbri, inchiostri, polveri da rilievo ed abbellimenti (glitter, nastri, accessori vari…)

– l’assemblaggio di diversi materiali per dare vita ad originali biglietti d’auguri

  • Competenze richieste: nessuna! Si tratta di un corso base per persone di tutte le età e livelli di abilità: per coloro che vogliono provare un nuovo hobby, per le mamme che cercano nuove attività da svolgere insieme ai propri bambini, per chi desidera avviare una nuova attività di crafting o anche solo per chi vuole passare qualche ora in compagnia condividendo una passione
  • Cosa porti a casa:

– una preziosa borsina con le tue creazioni

– un mini kit per continuare a creare a casa

– ispirazioni e la conoscenza di nuovi prodotti e tecniche creative

  • Dove: Bologna, via B. Monterumici (quartiere Porto) c/o “Home For Travellers”, casa vacanza per viaggiatori – (www.homefortravellers.it)
  • Posti disponibili: 3 ad incontro (in pochi si crea più in fretta un ambiente amichevole e informale e si lavora nel migliore dei modi!)
  • Costo: 37€ ad incontro, compresivi di merenda+tè e del ‘crafter kit’, una borsina contenente tutti i materiali per realizzare i progetti e molto di più
  • Come iscriverti: clicca qua, seleziona la data che ti interessa ed effettua la tua iscrizione! Una volta effettuata l’iscrizione, riceverai una mail con le informazioni dettagliate. Il pagamento invece puoi effettuarlo il giorno dell’evento.
  • Per ulteriori informazioni puoi scriverci qui: mycraftlab@libero.it

 

5su5

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...